Un altro elemento fondamentale da considerare sono le finiture, le dotazioni e gli accessori, nonché le pavimentazioni, gli impianti di riscaldamento, il controsoffitto e quant’altro.
Inoltre, un progetto di interni può includere anche una serie di interventi legati alla decorazione degli spazi: ad esempio, le piastrelle del bagno o della cucina possono donare un nuovo look all’ambiente, o mutarne lo stile, così come anche le pareti della camera da letto o i complementi d’arredo della zona living.
Una volta individuate le specifiche esigenze, il secondo passaggio consiste nell’affidarsi a un progettista d’interni professionista, che sia in grado di ascoltare le vostre necessità, indicarvi la soluzione più consona e, infine, concretizzare i vostri desideri con precisione e dedizione.